2017 - Cerimonia di consegna della Natività a Papa Francesco

Breve storia della copia della Natività di Calogero Termine per Papa Francesco

Nei primissimi giorni di settembre del 2017, quando in Sicilia il caldo è ancora asfissiante, il maestro Termine riceve una telefonate. Era poco prima di mezzogiorno e la telefonata esplorativa aveva, dall’altra parte del telefono, la Commissione Parlamentare Antimafia. Si trattava di realizzare una copia, o un dettaglio, della Natività da regalare a Papa Francesco in occasione dell’audizione straordinaria riservata ai membri della Commissione Parlamentare Antimafia.
Nonostante il caldo, un brivido attraversò la schiena del Maestro che, colto di sorpresa, dovette sedersi per metabolizzare l’importanza della richiesta. Qualche minuto è bastato per elaborare la richiesta e concordare la realizzazione di una copia, in scala, della Natività rubata del Caravaggio. Il problema era il tempo di realizzazione. Mancavano circa 20 giorni all’Audizione, fissata per il 21 settembre 2017, ed il Maestro ha dovuto accantonare tutti gli altri lavori per riuscire a portare a termine l’importante commessa.
Notte e giorno sono per natura senza soluzione di continuità ma quei 20 giorni diventarono un tutt’uno tra la luce intensa ma afosa del giorno e il refrigerio della notte, tolta qualche ora per riposare. Una scommessa incredibile per riuscire a realizzare l’opera. Subito a lavoro, la tela pronta in poche ore, il disegno in scala, le prime pennellate di colore. L’opera va prendendo corpo. Scatto dopo scatto l’abbiamo vista nascere, crescere, maturare ed acquisire la spettacolare armonia che il Maestro è riuscito a trasferire.
Già il trasporto dell’opera da Sciacca a Caltanissetta e poi a Roma, è stata una emozione.
Rosy Bindi, all’epoca presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, consegna l’opera nella mani di Papa Francesco e lui, riferito dai presenti, esclama: “Perbacco! Si vede che è un Caravaggio” e si sofferma ad ammirare i dettagli.
Il resto delle emozioni ve li facciamo vivere attraverso le immagini che abbiamo selezionato per questo evento.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google